Skip to main content

Aggiornamenti dal nostro CEO: Un sentito ringraziamento per i vostri sforzi

Data:

Author: ,

Categoria: Strategy

Jan Bøgh
Jan Bøgh, CEO & President, JYSK.

Care colleghe e cari colleghi,

la fine di agosto ha segnato anche la conclusione di un anno finanziario ricco di eventi per JYSK.

Innanzitutto desidero cogliere questa opportunità per ringraziare tutti voi degli straordinari sforzi profusi.

È stato un anno tutt'altro che facile, e credo di non sbagliare nel dire che tutti noi siamo stati colpiti dal coronavirus sia nella vita privata che nel lavoro.

Purtroppo, l'attuale andamento mondiale indica che l'emergenza non è finita, e che perdurerà anche nel prossimo futuro. Mi auguro pertanto che nessuno di voi abbassi la guardia in materia di igiene e misure di distanziamento per garantire la protezione di colleghi e clienti.

Infatti, nonostante la criticità, siamo stati bravi nel gestire l'emergenza in JYSK impedendo di fatto l'ingresso del virus nei nostri magazzini, centri di distribuzione e uffici.

Continuiamo a fare tutto il possibile perché la situazione non cambi.

Buoni risultati

Ritengo che le attuali previsioni economiche siano fonte di un'incertezza decisamente maggiore per JYSK.

Fino ad ora abbiamo avuto ottimi risultati, e nonostante la battuta d'arresto causata dalla chiusura forzata dei negozi per diverse settimane, la ripresa è stata rapida.

Dopo la riapertura, infatti, i clienti sono tornati più numerosi che mai, perché le persone in tutta Europa si sono preparate a trascorrere l'estate a casa, rinnovando case e giardini.

Tradotto in parole semplici significa che, nonostante la battuta d'arresto causata dal coronavirus, il FY20 sembra molto promettente in termini di fatturato e utili.

Un "bravo" a tutti voi!

Le incertezze del futuro

È senz'altro giusto celebrare il risultato positivo, ma è necessario anche spostare l'attenzione sui tempi che verranno.

E, a dirla tutta, fare previsioni è tutt'altro che facile.

Come indicano le nostre straordinarie vendite nel FY20, le numerose iniziative adottate dai governi europei per sostenere l'economia e i consumi hanno impedito che toccassimo con mano gli effetti della crisi in termini di aumento dei tassi di disoccupazione e riduzione delle spese.

Ma questi effetti si faranno sentire di pari passo con la graduale sospensione delle iniziative di sostegno dei governi e mi aspetto che il FY21 sarà difficile tanto quanto il FY20, se non di più.

Perciò è più importante che mai continuare a concentrarci sulle azioni che deve intraprendere JYSK per rimanere competitivo e sviluppare l'azienda.

Dobbiamo continuare a concentrarci sull'espansione aprendo nuovi negozi e rinnovando quelli già esistenti. Uno dei progetti più grandi in questo ambito riguarda il rebranding dell'Austria, dove il 1° ottobre i negozi cambieranno denominazione da Dänisches Bettenlager a JYSK, con la modifica di tutte le facciate e l'apertura di un nuovo store online.

Nel frattempo dobbiamo continuare a prestare grande attenzione ai costi per essere certi che i clienti continueranno a scegliere JYSK anche in tempi di magra.

Maggiore sostenibilità

L'ampliamento, ovviamente, non sarà il nostro unico obiettivo.

Prima che il coronavirus polarizzasse le nostre attenzioni, l'argomento più importante del programma politico era il cambiamento climatico e la necessità che le aziende diventassero più sostenibili.

E se anche il coronavirus ha avuto un forte impatto nell'immediato, a lungo termine sono decisamente più importanti gli sforzi per diventare più sostenibili. Anche per JYSK.

Per il FY21 abbiamo adottato la sostenibilità come sesto pilastro della nostra strategia e, durante questo anno finanziario, JYSK fisserà nuovi obiettivi ambiziosi per ridurre la propria impronta ecologica e diventare più sostenibile.

Come management abbiamo la responsabilità di assicurarci che la sostenibilità sia parte integrante delle decisioni nella scelta dei fornitori dei prodotti, dei trasporti, dell'energia e molto altro.

Ma la sostenibilità è anche una responsabilità individuale, in quanto gli effetti negativi del clima sono la somma di tutte le piccole scelte fatte ogni giorno.

Perciò esorto tutti voi a fare le scelte giuste e a ricordarvi ogni giorno della sostenibilità, sia al lavoro che a casa.

Cordiali saluti,

Jan Bøgh
CEO & President, JYSK

Latest news

Rami Jensen, President & CEO of JYSK

Aggiornamento dal nostro CEO: ottimi risultati in JYSK

- Siamo ormai entrati nella seconda metà dell'anno fiscale 2024/25 e stiamo riscontrando ottimi risultati in tutti i punti vendita JYSK, dove stiamo accogliendo un numero record di nuovi clienti nei nostri negozi e stiamo battendo i record di fatturato, non solo per quanto riguarda il fatturato totale, ma anche per le riaperture dei negozi e le aperture di nuovi punti vendita.

JYSK Spain and Morocco

Julia e Pelayo aiutano nell'apertura dei primi negozi JYSK in Marocco

- I collaboratori spagnoli fanno parte del team internazionale JYSK e contribuiscono all'allestimento dei primi negozi JYSK in Marocco attraverso una formazione completa dei colleghi marocchini e un ottimo lavoro di squadra.

JYSK celebrates 150 stores in Romania

JYSK festeggia 150 negozi in Romania

- Con un grande evento e grandi offerte è stato inaugurato a Mamaia Nord, Costanza, il 150° negozio JYSK in Romania.

Aggiungi commento

Mantieni un tono moderato :)

About JYSK

Careers

JYSK Head Office